Possiedi un' Auto o Moto
Storica?
Requisiti
Se
oltre ad essere un appassionato di Auto e/o Moto storiche possiedi
un’Auto e/o Moto storica (per essere considerato storico il veicolo deve
avere più di 20 anni di età) e sei già iscritto all’associazione M.A.M.S,
puoi richiedere l’iscrizione all’A.S.I. (AutoMotoClub Storico Italiano).
Quanto costa?
La quota associativa annua è di 120,00
euro. Tale quota è complessiva dell’iscrizione M.A.MS. + A.S.I..
Come
si fa?
Basta formalizzare la richiesta al Segretario e versare la quota
associativa annua.
I versamenti possono essere effettuati:
1. Direttamente
presso la sede.
2.
Tramite Bonifico Bancario a favore di:
Credito Valtellinese Succursale di Monza 20052 Via Zucchi,16
Ang. Via Pennati Coordinate IBAN IT/ 53/ W/ 05216/ 20404/
000000004364
intestato a MonzaAutoMotoStoriche Amici dell’Autodromo Via Vittorio
Emanuele,1 20052 Monza;
3. Tramite
versamento su C.C. Postale n° 69130235 intestato a "Monza AutoMoto
Storiche-Amici dell'Autodromo".
Quali vantaggi acquisisco con l’iscrizione M.A.M.S. + A.S.I.?
Oltre i vantaggi acquisiti con l’iscrizione M.A.M.S. potrai accedere a
tutte le prestazioni che l’A.S.I. può accordarti:
1. Riceverai la rivista mensile ufficiale dell’A.S.I. “La Manovella”.
2.
Potrai richiedere una serie di documenti relativi alla tua Auto e/o Moto
Storica:
§ ATTESTATO DI DATAZIONE E STORICITA’: è
un documento che consente di
ottenere il trattamento previsto dagli artt. 60 del Codice della Strada
e 215 del suo regolamento, l'esenzione del pagamento della tassa di
possesso ai sensi dell'articolo 5 del DL 30/12/1982 convertito in Legge
il 28/02/1983 n. 53 e successive modifiche, nonchè il particolare
trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazione)
e per le pratiche di sdoganamento. Viene rilasciato ai sensi
dell'articolo 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli
costruiti da oltre 20 anni purchè dotati di: Carrozzeria e/o telaistica
conforme all'originale, motore montato in origine dal costruttore o
compatibile, interni/selleria decorosi.
§ CERTIFICATO DI IDENTITA’ (Omologazione): documento necessario per
certificare l'autenticità del veicolo, per poter partecipare ai raduni
A.S.I., per avere agevolazioni assicurative, per ottenere l'esenzione
totale e per sempre della tassa di possesso per veicoli
ultratrentennali.
§ CERTIFICAZIONE
DI RILEVANZA STORICA:
documento necessario per immatricolare un veicolo senza documenti, un
veicolo di provenienza estera, per reimmatricolare un veicolo radiato
dal P.R.A.
|